Le imprese nate dalla passione spesso partono da un garage. È qui che Peter Orinsky, ben 34 anni fa, sviluppò e costruì il primissimo letto a soppalco per bambini per suo figlio Felix. Nel farlo, puntò su materiali naturali, la giusta misura in fatto di sicurezza, una fine lavorazione e la flessibilità necessaria per usarlo per tanti anni. Il versatile e ben progettato sistema di letto ottenuto venne così bene che negli anni successivi portò alla fondazione dell’azienda familiare Billi-Bolli, con il suo artigianale laboratorio di falegnameria a est di Monaco di Baviera. Grazie al costante scambio con i clienti, Billi-Bolli ha continuato nel tempo a sviluppare la propria offerta di mobili per bambini. Perché genitori soddisfatti e bambini felici sono alla base della nostra motivazione. Maggiori informazioni su di noi…
È sufficiente copiare il link qui di seguito e inviarlo ad esempio via e-mail, così da poterlo riaprire su un altro dispositivo. In questo modo, il carrello sarà connesso all’altro dispositivo e potrà successivamente essere modificato anche da lì. Non è necessario registrarsi o creare un account.
Qualora voleste mostrarci il vostro carrello, ad es. per discutere con noi del suo contenuto o porci delle domande, vi preghiamo di non inviarci questo link di condivisione. Sarà sufficiente salvare il vostro nome nel 2° passaggio della procedura d’ordine, e saremo in grado di visualizzare il vostro carrello.
Prima dell’invio del link è opportuno leggere anche le seguenti note importanti, presenti su questa pagina.
Condividendo il link del carrello, è possibile ad esempio …
modificarlo da un altro dispositivo, ad es. passare dal computer aziendale al tablet in salotto e viceversa
farlo verificare e modificare dal vostro o dalla vostra partner, prima dell’invio
riaprirlo sul vostro browser anche dopo aver eliminato tutti i cookie
Le e-mail contenenti solo link solitamente finiscono nella cartella dello spam. È opportuno segnalarlo al destinatario del link.
All’apertura del link su un nuovo dispositivo, non viene generata una copia del carrello, bensì viene caricato esattamente questo carrello. In questo modo viene collegato a più dispositivi. Qualsiasi modifica (ad es. articoli o indirizzi) apportata con un dispositivo viene connessa e quindi resa visibile anche all’apertura del carrello da un altro dispositivo connesso.
Se all’apertura del link sul dispositivo di destinazione è presente un altro carrello (creato ad es. con altri articoli o un indirizzo diverso), questo sarà sovrascritto, previa autorizzazione. Un accesso successivo può comunque essere possibile, salvando il link di condivisione del carrello.
È opportuno apportate modifiche al carrello (ad es. articoli o indirizzo) sempre e solo da un dispositivo alla volta, poiché altrimenti alcune modifiche potrebbero essere sovrascritte.
Ricordiamo che dopo la condivisione, sul dispositivo di destinazione sarà disponibile la piena funzionalità del carrello, compresa la possibilità di svuotarlo o di inviare l’ordine con i dati di contatto già indicati.
Pertanto, è opportuno condividere il link solo con persone di fiducia.
La connessione di un dispositivo con un carrello può essere interrotta eliminando i cookie dal browser. In questo modo, non sarà più possibile accedere al carrello, a meno che non sia connesso con altri dispositivi oppure sia stato precedentemente salvato il link di condivisione.
torna al carrello