La corda per arrampicarsi è disponibile nella sezione In sospensione.
Parete per arrampicarsi
Arrampicare è sempre stata un’attività amata dai bambini, molto prima che diventasse uno sport alla moda tra gli adulti. Sulla parete per arrampicarsi di Billi-Bolli, i giovani scalatori potranno da subito fare esperienza e quindi allenare perfettamente agilità, coordinazione e forza. Sentendo la forza di gravità e mantenendo l’equilibrio, i bambini avranno una particolare percezione del proprio corpo e troveranno il loro baricentro.
Spostando le varie prese, è facile trasformare la parete per arrampicarsi, così da affrontare sfide e livelli di difficoltà sempre più impegnativi. Il bello è che è super divertente e stimolante trovare un nuovo percorso, magari solo con una mano o con gli occhi bendati. Ce l’hai fatta! I successi rinforzano in maniera giocosa l’autostima del vostro bambino e lo preparano all’asilo o alla scuola.
È possibile montare la parete per arrampicarsi con le prese sul lato lungo del letto ⓘ, sul lato corto ⓘ o alla torre dei giochi e anche alla parete, indipendentemente da letto/torre dei giochi.
Utilizziamo prese speciali in granito sintetico, sviluppate specificamente per i bambini. Sono particolarmente adatte ad essere afferrate e, naturalmente, anche prive di sostanze nocive. L’altezza a cui si arrampicherà il vostro bambino può essere controllata dalla posizione delle prese.
È necessaria una zona libera di arrivo sufficientemente ampia.
Montabile a partire dall’altezza di montaggio 3 ⓘ.
Piano inclinato per arrampicare
Affinché la nostra parete per arrampicarsi di Billi-Bolli risulti attraente e sia sicura anche per i bambini più piccoli, abbiamo sviluppato questo sistema di fissaggio. Grazie a questo, la parete per arrampicarsi, solitamente montata in posizione verticale, potrà essere assemblata in posizione inclinata a vari livelli. Così, i vostri piccoli scalatori potranno provarla lentamente e senza alcun pericolo. Prima di affacciarsi alla ripidità della parete verticale, i vostri bambini avranno già alle spalle anni di divertenti e variegate arrampicate.


Larghezza: 90,7 cm
Spessore del pannello: 19 mm
Spalliera
Con la nostra spalliera per letto a soppalco di Billi-Bolli, farete felici piccole ballerine, ginnasti e acrobati. Essa offre numerose possibilità di gioco e acrobazie, e favorisce l’agilità e la resistenza. Sulla spalliera è possibile arrampicarsi e andare su, appendersi e dondolare, così da allenare tutti i muscoli. E magari anche la mamma potrà fare i suoi esercizi di stretching alla spalliera.
La spalliera si può fissare al lato lungo del letto ⓘ, al lato corto ⓘ o alla torre dei giochi, oltre che a una parete, indipendentemente dal letto/torre dei giochi. Ottima per la motricità dei vostri piccoli arrampicatori.
Solidi pioli di faggio da 35 mm, il più alto leggermente spostato in avanti.
Montabile a partire dall’altezza di montaggio 3 ⓘ.
Larghezza: 90,8 cm

Palo dei pompieri
Si chiama palo dei pompieri, ma è un fantastico accessorio anche per altre avventure, tutte diverse. Verso il basso si scivola in un batti-baleno, per andare in alto invece, bisogna faticare un po’. Però così aumenta la forza delle braccia e delle gambe. Per i comandanti del nostro letto a soppalco con pannelli tematici del camion dei pompieri, il palo è praticamente un must. Così i pompieri in erba potranno rispondere al richiamo del dovere in un batter d’occhio, che si tratti dell’asilo o della scuola.
Il palo per scivolare è di frassino.
Spazio richiesto ca. 30 cm
Materassone ginnico
Chi vuole andare in alto, dovrebbe avere qualcosa di morbido ad accoglierlo in basso. Il materassone ginnico non solo garantisce sicurezza, nel caso il piccolo scalatore dovesse perdere la presa sulla parete per arrampicarsi o sulla spalliera. I bambini lo amano anche per saltare dalla parete e allenare la «tecnica di atterraggio», oltre che apprendere, giocando, a valutare bene le altezze.
Il tappetone è dotato di uno speciale fondo antiscivolo e privo di CFC/ftalati.

Profondità: 100 cm
Altezza: 20 cm