Le imprese nate dalla passione spesso partono da un garage. È qui che Peter Orinsky, ben 34 anni fa, sviluppò e costruì il primissimo letto a soppalco per bambini per suo figlio Felix. Nel farlo, puntò su materiali naturali, la giusta misura in fatto di sicurezza, una fine lavorazione e la flessibilità necessaria per usarlo per tanti anni. Il versatile e ben progettato sistema di letto ottenuto venne così bene che negli anni successivi portò alla fondazione dell’azienda familiare Billi-Bolli, con il suo artigianale laboratorio di falegnameria a est di Monaco di Baviera. Grazie al costante scambio con i clienti, Billi-Bolli ha continuato nel tempo a sviluppare la propria offerta di mobili per bambini. Perché genitori soddisfatti e bambini felici sono alla base della nostra motivazione. Maggiori informazioni su di noi…
Peter Orinsky cominciò a creare letti per bambini nel 1991. Il primo fu per il suo figlio Felix, che ora gestisce l’azienda. Già i primi modelli si distinguevano sia per la grande sicurezza che per gli accessori di gioco. Vennero venduti esclusivamente nella zona di Monaco, era ancora l’«era pre-internet».
I modelli attuali vennero aggiunti già nel 1993. Con l’avvento di internet si aprirono molte nuove possibilità: non più solo le aziende con enormi budget per la pubblicità potevano raggiungere una grande platea di potenziali clienti, anche le piccole imprese potevano farlo. Billi-Bolli è presente online già dai primissimi tempi (dal 1995) e le voci sulla qualità dei nostri letti si sono diffuse velocemente.
La sicurezza è sempre stata la prima priorità nei nostri letti. Anche se i nostri letti hanno le protezioni di serie più alte di tutti: la sicurezza va oltre un pannello di protezione più alto. Il rigoroso rispetto di tutte le norme di sicurezza è fondamentale per i nostri letti e viene controllato regolarmente dall’istituto TÜV Süd.
Il nostro continuo sforzo nel tentare di soddisfare sia il cliente quanto le nostre energie creative è il segreto del nostro successo. Lo sviluppo di nuovi modelli di letti e di accessori ha portato a una varietà di offerta unica, tale da sorprendere i nostri clienti, che non avevano mai visto prima alcuni dei nostri letti per bambini.
Nel 2004 l’azienda si trasferì in un’officina più grande, in una vecchia fattoria, visto che gli spazi si erano fatti troppo stretti. Col tempo però anche i nuovi spazi non bastarono più. Così alla fine abbiamo costruito la nostra «Casa Billi-Bolli» con officina, magazzino e ufficio più grandi, nella quale ci siamo trasferiti nel 2018.
Ci impegnamo anche nell’ambito del sociale, nel quale supportiamo diversi progetti di aiuto. Fra le altre cose, siamo membri sostenitori dell’UNICEF. Qui trovate una panoramica dei diversi progetti di beneficienza che supportiamo: Beneficenza.
Cosa rende Billi-Bolli così unico? Scoprite di più sulla nostra homepage.