Le imprese nate dalla passione spesso partono da un garage. È qui che Peter Orinsky, ben 32 anni fa, sviluppò e costruì il primissimo letto a soppalco per bambini per suo figlio Felix. Nel farlo, puntò su materiali naturali, la giusta misura in fatto di sicurezza, una fine lavorazione e la flessibilità necessaria per usarlo per tanti anni. Il versatile e ben progettato sistema di letto ottenuto venne così bene che negli anni successivi portò alla fondazione dell’azienda familiare Billi-Bolli, con il suo artigianale laboratorio di falegnameria a est di Monaco di Baviera. Grazie al costante scambio con i clienti, Billi-Bolli ha continuato nel tempo a sviluppare la propria offerta di mobili per bambini. Perché genitori soddisfatti e bambini felici sono alla base della nostra motivazione. Maggiori informazioni su di noi…
La culla fianco letto permette al vostro bebè di stare vicino alla mamma anche di notte. Voi vi risparmiate diverse alzate notturne, quindi dormite semplicemente di più. Può essere usata successivamente come tavolino per dipingere, giocare, sedersi, …
Di seguito trovate un manuale di costruzione un po’ semplificato, con cui potrete costruire da soli la vostra culla fianco letto. Buon divertimento!
Procuratevi o fatevi tagliare in un negozio di bricolage: base, pannello posteriore, fiancate, base e sostegni per il portaoggetti, in pannelli 3 strati senza inquinanti da 19 mm con le seguenti misure:
1) base 900 × 450 mm2) pannello posteriore 862 × 260 mm3) 2× fiancate 450 × 220 mm4) base portaoggetti 450 × 120 mm5) 2× sostegno per il fissaggio del portaoggetti 200 × 50 mm
Sono necessari anche 4 piedi di legno quadrato (ca. 57 × 57 mm). L’altezza dei piedi dipende dall’altezza del letto dei genitori: lo spigolo superiore del materasso dei genitori e la culla fianco letto dovrebbero essere più o meno alla stessa altezza. (Spigolo superiore del materasso della culla fianco letto = altezza dei piedi + spessore del materiale della base [19 mm] + altezza del materasso per il bebè.)
a) 4×40 mm (11 viti)b) 6×60 mm (4 viti)c) 4×35 mm (8 viti)
Ovviamente potete scegliere di usare anche connessioni più elaborate delle viti a croce.
cacciavite a croce
sega a coda
carta vetrata
consigliata: fresa (per angoli arrotondati)
Segare le curve:Sul disegno si possono vedere quali curve devono essere segate sui pezzi.Segnate la curvatura sul pannello posteriore. Si ottiene una bella curva, piegando un listello sottile e flessibile, di ca. 100 cm, fino a ricreare la curva desiderata, segnandola poi con un aiuto esterno.Per segnare la curva sulle fiancate e sulla base portaoggetti, usate vasi della dimensione corrispondente.Dopodiché segate le curve lungo i segni fatti, con una sega a coda.
Fori per le connessioni:Sulla base e sulle fiancate vanno fatti fori di 4 mm, come nel disegno. È meglio svasare questi fori, per evitare che sporgano le teste delle viti.I fori per i piedi, negli angoli della base, devono essere di 6 mm, anche questi svasati.
Fessura sul davanti:Per fissare successivamente la culla fianco letto al letto dei genitori con un velcro, bisogna fare una fessura nella base, sul bordo davanti (profonda 1 cm verso l’interno, circa 30 × 4 mm). Dopo aver segnato il punto, bisogna fare più fori con la punta da 4 mm fino a che non entra la sega e si può lavorare con quella.
Arrotondare i bordi:La fresa (radius 6 mm) è l’ideale per arrotondare i bordi superiori dei pezzi. La rifinitura va fatta a mano con la carta vetrata.Se non si ha a disposizione una fresa: carteggiare, carteggiare, carteggiare.
Fissare il pannello posteriore (2) alla base (1).
Fissare le fiancate (3) alla base (1). Avvitare le fiancate (3) al pannello posteriore (2).
Avvitare i piedi (6) alla base (1).
Avvitare i sostegni (5) al ripiano portaoggetti (4), in modo che sporgano per metà. Montare il portaoggetti (4), con i sostegni (5) già fissati, a destra o a sinistra del letto, a scelta. Finito!
Se necessario, stringete ancora le viti dopo un po’ di tempo.Per motivi di sicurezza, la culla fianco letto non può più essere usata come letto quando il bambino inizia a gattonare.
Per qualsiasi domanda contattateci senza problemi.
Questo manuale di montaggio può essere usato solo per scopi privati e personali. Decliniamo ogni responsabilità per danni avvenuti durante la costruzione e il successivo utilizzo.