Le imprese nate dalla passione spesso partono da un garage. È qui che Peter Orinsky, ben 34 anni fa, sviluppò e costruì il primissimo letto a soppalco per bambini per suo figlio Felix. Nel farlo, puntò su materiali naturali, la giusta misura in fatto di sicurezza, una fine lavorazione e la flessibilità necessaria per usarlo per tanti anni. Il versatile e ben progettato sistema di letto ottenuto venne così bene che negli anni successivi portò alla fondazione dell’azienda familiare Billi-Bolli, con il suo artigianale laboratorio di falegnameria a est di Monaco di Baviera. Grazie al costante scambio con i clienti, Billi-Bolli ha continuato nel tempo a sviluppare la propria offerta di mobili per bambini. Perché genitori soddisfatti e bambini felici sono alla base della nostra motivazione. Maggiori informazioni su di noi…
Con tutti i nostri letti sono comprese, come misura standard, pregiate reti a doghe, per assicurare un sonno di qualità dopo il tanto giocare.
Una buona rete a doghe …
permette l’areazione del materasso
è stabile e supporta anche più persone o persone pesanti
è flessibile e ammortizza i movimenti
Le doghe delle reti dei nostri letti per bambini sono realizzate in faggio non trattato e tenute insieme da una stabile fettuccia. La rete a doghe viene assemblata a montaggio del letto avvenuto, quindi spostata sulle assi per la rete e infine fissata. La rete a doghe è quindi allo stesso tempo flessibile e stabile e supporta il peso anche di più di un bambino sul letto.
Per il trasporto, la rete a doghe è confezionata in maniera compatta e si può portare senza problemi anche nelle auto più piccole.
Al posto di una rete a doghe, è possibile installare anche un piano gioco. In questo caso, si tratta di una superficie chiusa senza interspazi. È consigliato nel caso in cui si volesse utilizzare un livello solo per il gioco e senza materasso. Rete a doghe e piano gioco possono anche essere sostituiti in un secondo momento.
In questo video da 1 minuto si vede come viene assemblata la rete a doghe.