Al giorno d’oggi, il concetto di sostenibilità è sulla bocca di tutti. Nell’epoca del cambiamento climatico e della scarsità di materie prime, è acora più importante tenere uno stile di vita rispettoso dell’ambiente. Perché questo sia possibile e semplice per tutti, anche e soprattutto i produttori devono fare la propria parte. Su questa pagina troverete delle informazioni su come intendiamo e mettiamo in pratica la sostenibilità.
Il ciclo di vita ottimale di un prodotto con molti cicli di utilizzo come ad esempio i mobili per bambini di Billi-Bolli
![]() quando il letto viene personalizzato | richieste dei clienti & consulenze personali | ![]() |
rivendete il letto sulla nostra pagina dell’usato | produzione sostenibile e ecologica | |
![]() ![]() | lunga durata di utilizzo con molta versatilità | ![]() |
Importanza dell’utilizzo di legno da produzioni sostenibili
Non è certo una novità che il patrimonio arboreo del pianeta ha un ruolo importantissimo nella situazione climatica attuale, tramite l’assorbimento della CO2 e il rilascio dell’ossigeno. Ci sono innumerevoli documenti al riguardo da leggere e non vogliamo approfondire il discorso qui. Per questo è molto importante utilizzare il legno delle foreste gestite in maniera sostenibile, a prescindere che sia per le costruzioni, per i mobili o per ricavarne la carta.
Sostenibile in parole povere significa rinnovabile. Le foreste a gestione sostenibile assicurano che il numero di alberi tagliati venga sostituito da un numero almeno equivalente di piante, di modo che l’impatto sulla foresta sia quantomeno neutrale. Per essere sicuri di questo, utilizziamo esclusivamente legno certificato PEFC o FSC.

Consumo di energia nella produzione
Rimane aperto il discorso sull’energia utilizzata durante la produzione e la commercializzazione dei nostri letti, visto che le macchine hanno bisogno di elettricità e l’officina e l’ufficio devono essere illuminati, riscaldati d’inverno, e rinfrescati d’estate. Le moderne tecniche per gli impianti domestici permettono di contribuire ulteriormente a un bilancio ecologico positivo. Per l’energia necessaria alla nostra azienda, attingiamo al nostro impianto fotovoltaico da 60 kWp e per riscaldare i nostri edifici sfruttiamo il nostro impianto di calore geotermico. Così non usiamo alcun tipo di energia fossile.
Settori difficili o impossibili da controllare
Purtroppo ci sono ancora settori della nostra catena di montaggio che non possiamo controllare completamente, come ad esempio i trasporti. Inoltre la consegna dei mobili avviene ancora tramite veicoli con motore a scoppio.
Per cercare di compensare queste emissioni di CO2, piantiamo un albero aggiuntivo per ogni letto comprato, grazie alla campagna Trillion Tree.
Durevolezza
Il modo migliore di avere un bilancio energetico positivo è ancora il consumare meno possibile. Questo si raggiunge anche con la produzione di prodotti molto durevoli: per esempio anziché consumare quattro volte l’energia necessaria alla produzione di 4 prodotti scadenti si può usare una volta sola l’energia per la produzione di un buon prodotto, che poi dura il quadruplo (o più) di un prodotto scadente. I tre prodotti in più non vengono proprio costruiti. È noto quale sia la nostra filosofia.
Mercato dell’usato
Perché la durevolezza dei nostri mobili diventi anche pratica nell’uso quotidiano, di modo da risparmiare altro materiale (legno) ed energia, bisogna che che il primo utilizzo e i successivi siano facili e strutturati.
Ecco perché segnaliamo ai nostri clienti la nostra frequentatissima pagina dell’usato. Qui i nostri clienti possono vendere comodamente i loro mobili al termine dell’utilizzo, incontrando compratori interessati a mobili di qualità per un prezzo conveniente per entrambi.
In un certo senso, con la nostra pagina dell’usato ci facciamo concorrenza da soli. Lo sappiamo. Pensiamo che sia imprescindibile agire anche sostenibilmente, anche se a volte vuol dire qualche limite e rinuncia (in questo caso: di affari). Altrimenti sarebbero solo parole vuote.