Le imprese nate dalla passione spesso partono da un garage. È qui che Peter Orinsky, ben 32 anni fa, sviluppò e costruì il primissimo letto a soppalco per bambini per suo figlio Felix. Nel farlo, puntò su materiali naturali, la giusta misura in fatto di sicurezza, una fine lavorazione e la flessibilità necessaria per usarlo per tanti anni. Il versatile e ben progettato sistema di letto ottenuto venne così bene che negli anni successivi portò alla fondazione dell’azienda familiare Billi-Bolli, con il suo artigianale laboratorio di falegnameria a est di Monaco di Baviera. Grazie al costante scambio con i clienti, Billi-Bolli ha continuato nel tempo a sviluppare la propria offerta di mobili per bambini. Perché genitori soddisfatti e bambini felici sono alla base della nostra motivazione. Maggiori informazioni su di noi…
I nostri letti crescono con i vostri bambini. Questo significa che, col passare del tempo, potrete montarli a varie altezze, senza comprare pezzi aggiuntivi. A seconda dell’altezza di montaggio, sotto al letto c’è spazio ad esempio per un negozietto, una scrivania o una bella tana dei giochi.
I termini e le altezze di montaggio mostrate qui sono valide per tutti i modelli di letti. Nell’illustrazione: letto a soppalco trasformabile, altezza di montaggio 4.
La norma EN 747 prevede l’uso di letti a soppalco e a castello per bambini a partire dai 6 anni, da qui la nota sui requisiti di età «da 6 anni». Tuttavia, la norma non considera le protezioni alte fino a 71 cm (senza spessore del materasso) dei nostri letti (la norma prevedrebbe protezioni che sporgono di soli 16 cm dal materasso). Di base, l’altezza 5 con protezioni alte è perfetta per bambini dai 5 anni.
Vi ricordiamo che anche le nostre indicazioni di età sono da intendersi solo come suggerimenti. L’altezza di montaggio giusta per il vostro bambino dipende dal suo sviluppo e dalla sua costituzione.